Ducati riceve a Bologna il Trofeo Costruttori vinto nel campionato British Superbike

Ducati riceve a Bologna il Trofeo Costruttori vinto nel campionato British Superbike

Ducati ha ricevuto il trofeo destinato al costruttore vincente nel campionato Bennetts British Superbike 2019. La consegna del premio si è svolta presso la sede di Borgo Panigale, dove la Panigale V4 R è stata sviluppata dal costruttore italiano. Per Ducati si tratta della decima vittoria nella rassegna britannica ottenuta quest’anno grazie al team PBM.

La nuova Superbike di Ducati è stata capace di un debutto impressionante, conquistando le prime tre posizioni del campionato. Scott Redding ha vinto il titolo alla prima esperienza in BSB, seguito rispettivamente dal compagno di squadra Josh Brookes e da Tommy Bridewell.

Le convincenti prestazioni da parte dei piloti dei team PBM Be Wiser e Oxford Racing Ducati, hanno fatto sì che la Panigale V4 R portasse a casa durante la stagione un totale di 22 vittorie, 17 secondi posti ed un eguale numero di terzi posti.

A suggellare questo straordinario risultato, il direttore del Bennetts British Superbike Championship Stuart Higgs, ha consegnato il trofeo al CEO di Ducati Motor Holding Claudio Domenicali, al general manager di Ducati Corse Gigi dall’Igna e al direttore sportivo di Ducati Corse Paolo Ciabatti.

Con il successo del 2019, Ducati raggiunge il suo decimo titolo costruttori, da quando il British Superbike ha adottato l’attuale format. Il primo titolo è arrivato nel 1999 grazie alla celeberrima Ducati 996 ed all’australiano Troy Bayliss, che dopo aver scritto il suo nome nell’albo d’oro della rassegna britannica, è passato nel mondiale per andare a conquistare ben tre titoli iridati. L’anno successivo è poi toccato a Neil Hodgson mantenere Ducati al top della classifica, per poi passare, anche lui, alla ribalta mondiale conquistando il titolo mondiale nel 2003.

Nel 2001 il campionato viene vinto da John Reynolds sempre sulla 996, bissato l’anno successivo da Steve Hislop sulla 998 seguito da Shane “Shakey” Byrne nel 2003. Nel 2005 è la volta di Gregorio Lavilla e della Ducati 999 di alzare la corona di vincitori in terra britannica. Ducati e Byrne sono di nuovo vincitori nel 2008 con la 1098 R per poi infilare una serie incredibile di successi nel 2016 e 2017 con il team PBM, interrotta solo dall’infortunio occorso a “Shakey” quando era in lotta per il titolo 2018.

Durante questa stagione, la nuovissima Panigale V4 R ha dato prova di essere l’ennesima arma assoluta di Ducati, capace delle migliori prestazioni nella storia del campionato e facendo sì che il trofeo arrivasse in Italia. Grazie alla competitività di questa moto, il team PBM è riuscito a confermare la propria leadership quale squadra più vincente di sempre nel British Superbike.

Stuart Higgs – Direttore Bennetts British Superbike Championship Series

“La storia di Ducati nel BSB è ineguagliabile, costellata di successi negli ultimi venti anni grazie anche ad alcuni dei migliori piloti che hanno militato nel nostro campionato. È stato molto gratificante ascoltare in prima persona dal management di Ducati, l’elevata considerazione che hanno del BSB”.

Claudio Domenicali – Ducati Motor Holding CEO

“Siamo estremamente contenti di ricevere questo trofeo per celebrare la fantastica stagione di debutto della Panigale V4 R, impegnata in un campionato così competitivo come il BSB. Colgo l’occasione per ringraziare anche Paul Bird ed il Be Wiser PBM Ducati team e Steve Moore ed l’Oxford Racing Ducati per il loro sforzi e la loro dedizione che hanno permesso a Ducati di ottenere le prime tre posizioni nella classifica finale del campionato”.

Condividi questo post


Questo sito utilizza i cookies per consentire una migliore esperienza di navigazione agli utenti e per migliorarne le funzionalità. Il sito NON utilizza cookies di profilazione (propri e di “terze parti”) per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione. Proseguendo nella navigazione, chiudendo questo banner o continuando ad interagire con il sito si accetta la politica sull'utilizzo dei cookies. Clicca qui per maggiori informazioni o per modificare le impostazioni sui cookies.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi